News

Comunicati stampa



Nei dati Istat piu' donne nei settori rischio per l'esposizione al virus e difficolta' a conciliare famiglia e occupazione


Per la fase 2 la Presidente della Commissione regionale pari opportunita' propone la "scuola fuori dalla scuola", nei luoghi della cultura e negli spazi esterni, laboratori all'aperto e risorse per rendere gli edifici scolastici spaziosi e high-tech. "Occorre trovare un punto di equilibrio per conciliare l'impegno lavorativo, soprattutto quello femminile, con il diritto allo studio e alla sicurezza"


In occasione del 2 giugno la Commissione regionale pari opportunita' ricorda chi, con tenacia e determinazione, ha reso possibile il raggiungimento di un traguardo vissuto per decenni come un lontano miraggio, a partire dalle dieci maestre marchigiane che nel lontano 1906 chiesero l'iscrizione nelle liste elettorali.


Il programma di incontri con scrittrici, giornaliste e poetesse in diretta streaming. "Incomode" il tema del 2020 per riflettere su cultura ed emancipazione femminile. Confermato il legame con il territorio dell'entroterra, coinvolti sei comuni in tre province.


Momento conclusivo del concorso indetto dall'Osservatorio di Genere con il patrocinio della Commissione regionale pari opportunita'. Riconoscimenti per sei scuole marchigiane. In apertura ringraziamenti dei Presidenti di Consiglio regionale, Antonio Mastrovicenzo, e Cpo, Meri Marziali, a tutte le donne in prima linea in questi mesi di emergenza epidemiologica.